Contenuto Principale

PROGRAMMA DI IMPEGNO POLITICO A FAVORE DELLA SALUTE MENTALE

La “Rete Sociale” e “I Giuristi Democratici di Benevento”

propongono ai candidati alle elezioni comunali

 

di SCHIERARSI per una politica civica che difenda il DIRITTO a usufruire

di Servizi di SALUTE MENTALE organizzati nel rispetto delle norme vigenti,

per assicurare la SOSTENIBILITA’ della spesa

e trasformarla in concreta occasione di crescita economica e civile 

Leggi tutto: PROGRAMMA DI IMPEGNO POLITICO A FAVORE DELLA SALUTE MENTALE

Quando si parla di suicidio sui giornali:appello alla stampa sannita

 

 

(1 febb. 2015) Cari colleghi, da giornalista e presidente dell’associazione di familiari di disagiati psichici La Rete Sociale, non posso che condividere l’articolo del VaglioI suicidi non facciano notizia e non si pubblichino i loro nomi"

Leggi tutto: Quando si parla di suicidio sui giornali:appello alla stampa sannita

VADEMECUM per conquistare una cura e un progetto di vita … “su misura”

 

 

(12 dic. 2014) Ecco come ottenere una vera possibilità di cura e di inserimento sociale  attraverso una casa, un lavoro, la pratica di uno sport e nuovi rapporti affettivi grazie ad un “Progetto Terapeutico Riabilitativo Individuale” (PTRI) : ovvero, attraverso un “Progetto di cura e di vita su misura”

Leggi tutto: VADEMECUM per conquistare una cura e un progetto di vita … “su misura”

Ruuolo centrale del medico di famiglia nell’attivare “i progetti di cura su misura”

(12 dic. 2014) 
Il ruolo centrale del medico di famiglia è emerso stamane, nella sala dell’Ordine dei Medici piena di familiari e persone disabili  venute per capire come è possibile attivare con la Asl un “progetto su misura” in grado di offrire loro, sul territorio, cure più economiche ed efficaci: di fornire, cioè, una casa, un lavoro e rapporti sociali e affettivi a chi è troppo “fragile” per procurarseli da solo.

Leggi tutto: Ruuolo centrale del medico di famiglia nell’attivare “i progetti di cura su misura”

Relazione finale Commissione d'inchiesta

SENATO DELLA REPUBBLICA XVI LEGISLATURA XXII-bis n. 10
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULL’EFFICACIA E L’EFFICIENZA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Istituita con deliberazione del Senato 30 luglio 2008 

Leggi tutto: Relazione finale Commissione d'inchiesta

Relazione conclusiva Salute Mentale: "apre una stagione nuova"

(im)possibile

(12 febb. 2013) Scrive Peppe dell'Acqua: "La relazione finale che apre a una nuova stagione di politiche per la salute mentale è quella della Commissione parlamentare d’inchiesta sul SSN approvata in data 30 gennaio: una relazione conclusiva frutto di un ampio percorso fatto di sopralluoghi, di verifiche, di audizioni, di testimonianze raccolte in molte Regioni italiane".

Leggi tutto: Relazione conclusiva Salute Mentale: "apre una stagione nuova"

Documento Fondativo del Forum Salute Mentale

(5 febbraio 2013) In questi giorni cominciamo a pubblicare per paragrafi il documento di fondazione in preparazione del forum romano. È un invito a fare il punto, trovare identità, progettare convergenze. Ma anche cercare, con onesta, vicinanze e accettare con consapevolezza le differenze e su queste lavorare con ancora più rigore.

Peppe Dell’Acqua

DOCUMENTO PROGRAMMATICO del FORUM SALUTE MENTALE

Roma, 16 ottobre 2003

Leggi tutto: Documento Fondativo del Forum Salute Mentale

Ricerca / Colonna destra
   

Dossier mensa

Dossier 2

Dossier 3

Dossier 4