Contenuto Principale

numeri pazzi

Olocausto Sanità guarda il VIDEO e firma la petizione per fermare la strage da contenzione

La POLITICA ha spesso “sfruttato” la Salute Mentale per fare voti senza offrire nulla in cambio. Perciò stavolta SIAMO NOI CITTADINI a presentare il nostro PROGRAMMA per la Salute Mentale chiedendo ai candidati: “Chi vuol metterci la firma e la faccia?”.

 

Di questa richiesta sono portavoce due associazioni in difesa dei diritti dei cittadini: la "Rete Sociale" e i "Giuristi Democratici" di Benevento che chiedono ai candidati di DIFENDERE il DIRITTO ad avere SERVIZI di SALUTE MENTALE organizzati nel RISPETTO DELLA LEGGE: cioè, Servizi che curano "persone" e non altri "interessi". 
La Salute Mentale in Italia non ha bisogno di nuove leggi. Basta applicare quelle che abbiamo: perchè sono tra le migliori al mondo e da molti Paesi prese ad esempio. Da queste leggi derivano i punti salienti del nostro programma (riportati di seguito) che chiediamo ai candidati di sottoscrivere. E noi pubblicheremo il loro nome e foto: così almeno i cittadini sapranno, prima di votare, chi si è impegnato a :

‪#‎SOTTOSCRIVERE‬ la petizione contro la pratica illegittima della contenzione, inoltrata al Ministero della Salute attraverso la piattaformaChange.org cliccando il link http://bit.ly/NoContenzione

‪#‎CONTROLLARE‬ che i Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO) – autorizzati dal Sindaco in quanto autorità sanitaria del Comune – avvengano nel rispetto dei diritti costituzionali: che prevedono l'obbligo della cura, ma non "Porte chiuse" e limitazione della libertà personale;

‪#‎PROMUOVERE‬ la Creazione di una Consulta Comunale della Salute Mentale cui partecipano utenti e familiari;

‪#‎RAFFORZARE‬ il ruolo del Comune nella gestione delle risorse SOCIO-SANITARIE ma ANCHE NEL CONTROLLO delle RISORSE SANITARIE che oggi vengono spesso dirottate in maniera poco trasparente da medici e burocrati della Asl, verso strutture extra-territoriali a scopo di lucro: dove la malattia si aggrava e la spesa diventa, così, insostenibile da gettare centinaia di famiglie nella disperazione per mancanza di assistenza.

I candidati eletti, dunque, debbono impegnarsi ad accertare che le RISORSE SANITARIE destinate per legge a potenziare i Servizi Pubblici di Salute Mentale sul territorio, siano impiegate a questo scopo: perché ciò significa servizi che funzionano anche 24 ore su 24; nuovi posti di lavoro a Benevento e Provincia; possibilità di curare il triplo dei pazienti attuali, senza aumentare la Spesa sanitaria.

Ricerca / Colonna destra
   

Dossier mensa

Dossier 2

Dossier 3

Dossier 4